Ursula von der Leyen sui dazi :” Pronti alle contromisure proporzionate..”

 

 

Ursula von der Leyen e Keir Starmer (Afp)

 

 

L’impegno dell’Ue ad impegnarsi in negoziati con gli Stati Uniti” sui dazi imposti da Donald Trump è stato ricordato dalla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel corso di un colloquio  con il primo ministro britannico, Keir Starmer.  Ursula rappresenta al momento la voce unica dell’Europa unita e che si vuole saldare Mentre l’idea di Trump pian piano, causa del crollo di tutte le borse del mondo, secondo gli economisti più accreditati, rappresenta uno dei programmi “più idioti di un Presidente degli Stati Uniti” dal 1930 ad oggi.

Un vero boomerang per gli americani.

Stando a una nota diffusa dalla Commissione, von der Leyen ha espresso la sua “profonda preoccupazione” per i dazi annunciati da Trump il 2 aprile e “per il danno che arrecano a tutti i Paesi, sia attraverso i loro effetti diretti che indiretti, anche sulle nazioni più povere del mondo”. Danni subiti dagli stessi americani già scesi in piazza per protestare contro questa politica.

Riconoscendo che o dazi rappresentano “un importante punto di svolta per gli Stati Uniti”, von der Leyen ha manifestato la disponibilità a negoziare, chiarendo al contempo che “l’Ue è pronta a difendere i propri interessi attraverso contromisure proporzionate, se necessario“.

Sempre durante il colloquio, von der Leyen ha evidenziato il “forte impegno” dell’Ue a lavorare “a stretto contatto” con il Regno Unito in materia di sicurezza e difesa, nonché il sostegno condiviso e duraturo all’Ucraina. Ha anche espresso preoccupazione per lo stallo imposto dalla Russia agli sforzi di pace.

Von der Leyen e Starmer, prosegue la nota, hanno poi discusso i preparativi per il prossimo vertice Ue-Regno Unito del 19 maggio, che offrirà un’importante opportunità per rafforzare la cooperazione tra le parti in settori chiave, tra cui sicurezza, difesa, commercio ed economia.