Il quasi centenario di nonna Erminia : un secolo di vita, Nobiltà di Famiglia , amore e Fede in Dio

 

Auguri alla cara nonnina che oggi compie 99 anni

 

Foto Interno

 

 

 

Una splendida Nonnina che abbraccia una bellissima nipotina  -Foto G.Lanza)
Catania, 

Oggi, 2 9  Marzo 2025 è un giorno speciale perla Famiglia di Nonna Erminia.     È il giorno in cui festeggiamo con gioia ed emozione il  compleanno di un’icona delle Famiglie nobili siciliane, la signora Erminia Zappalà . Questo è un momento di straordinaria importanza, quasi  un secolo di vita  vissuto con dedizione e amore a Catania.   E’ la mamma del nostro  stimato ed apprezzato direttore Raffaele Lanza  (sopra nella foto a sx)   :” Si possono condurre nella vita tante battaglie ma quella più bella ed emozionante- commenta il direttore – è avere ancora la presenza della mamma -il bene più prezioso – che non inganna e non tradisce mai..”

La signora Erminia  Zappalà  è molto più di una semplice abitante di Catania; è un tesoro vivente, un legame con il passato e una fonte di ispirazione per il futuro. La sua presenza è stata un faro luminoso nella comunità, un esempio di resilienza e amore per la vita che tutti noi possiamo solo sperare di emulare.

Devotissima di S.Rita, la   Santa “dell’impossibile” con le rose benedette in occasione dell’anniversario annuale.

In questa giornata speciale, i figli  l’avv. Antonino Lanza  e il giornalista Raffaele Lanza, direttore di “Sud  Libertà’ insieme con le loro mogli Cristina Pappalardo, Pediatra, e Serafina Virgillito, augurano alla signora Erminia una vita lunga e felice ancora  insieme a  tutti  -naturalmente –   della  famiglia. È un augurio sincero e profondo, un modo per esprimere il nostro affetto e la nostra gratitudine per tutto ciò che lei  ha dato alla comunità familiare.

Il compleanno è stato festeggiato presso il noto e raffinato ristorante di Ognina-Viale Lauria a Catania “Pepe nero ” dove ogni componente familiare ha espresso con commozione il proprio pensiero alla nonnina Erminia     E’ il nipote Prof .Giuseppe Lanza -docente univ.-  a esordire e ricordare ai presenti che nonna Erminia – non tutti sanno – è la “Baronessa Zappalà”  della omonima Famiglia nobiliare iscritta nel  Libro d’oro della Nobiltà di Roma 

Discende infatti dal Barone Zappalà, Colonnello e benefattore della Città di Catania sul finire della 2  guerra mondiale.   “- Ma i tempi sono oggi  profondamente cambiati – spiega Erminia- queste cose sono solo un ricordo…insieme ai documenti  – e ricerche ufficiali  effettuate -che lo testimoniano”…

Erminia Zappalà  ha vissuto attraverso tempi di cambiamento, ha visto la crescita e lo sviluppo di Catania e ha contribuito insieme con il fratello Antonino Zappala’, scomparso recentemente, ex Segretario Generale del Policlinico etneo,, cav di Malta e di Gran Croce, con la sua saggezza e il suo spirito caloroso a dare peso ai valori umani che più contano nella vita-. Il suo sorriso è contagioso, la sua gentilezza è senza pari, la sua sensibilità è davvero notevole e la sua presenza è una benedizione per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di  starle vicina  e  conoscerla.

Mentre celebriamo questo traguardo straordinario,in vista del secolo intero, è importante riflettere su quanto sia preziosa la connessione tra le generazioni. Erminia Zappalà è un ponte tra il passato e il presente, un ricordo vivente di ciò che è stato e una guida per ciò che potrebbe essere.

La sua storia di vita è un tesoro da preservare, un insegnamento su come affrontare le sfide della vita con dignità e grazia.

In questo giorno speciale, auguriamo alla signora Erminia Zappalà  un felice 99/centesimo compleanno. Possa continuare a illuminare le nostre vite con la sua gentilezza e la sua saggezza. Possa godere dell’affetto dei suoi cari e dell’intera comunità per molti anni a venire.  Auguri vivissimi da parte dell’intero Staff di  “Sud Libertà”   ..In particolare al direttore del  riferito Quotidiano,  Raffaele Lanza, appassionato e fustigatore delle cronache d’inchiesta..

Buon compleanno, signora Erminia! Grazie per essere un faro di luce e amore nella nostra  società    .

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *